La Società Tennistavolo Riva S.Vitale ha organizzato domenica 12 marzo scorso il quarto ed ultimo torneo valido per l’assegnazione dei vari titoli di Campione della Svizzera italiana di tennis da tavolo individuale e di doppio per la stagione 2022-23. Poco meno di un’ottantina gli iscritti. Parecchi in meno rispetto ai precedenti tornei.  Quindici le categorie disputate. A farla da padrone sono state la SLTT Locarno e la STT Riva, vincitrici di cinque categorie ciascuna e con anche diversi altri piazzamenti sul podio. La STT Lugano e la ABTT Bellinzona si sono imposte in due categorie a testa, mentre la STT Tenero si è aggiudicata una sola categoria. 

Le categorie giovanili hanno visto i successi di Francesco Bernardini (Under 15, SLTT Locarno, in finale sul rivense Nicolò Danesi), Amos Gygax (Under 17, STT Lugano, che ha avuto la meglio su Dominique Rossi del Tenero) e Gian Togni (Under 19, STT Riva, vittorioso sul luganese Emanuele Leoni).  

Nelle categorie dei “meno giovani” si sono imposti il luganese Daniele Rezzonico (cat. Over 40, in finale contro il rivense Paolo Rizzi) e Fabio Colombo (Tenero, Over 50, che ha superato il presidente rivense Angelo Ferrari).

Lorenzo D’Arcangelo (ABTT Bellinzona) si è imposto sul suo compagno di società Olmo Biasco nella categoria “Under non-tesserati”. A conferma che la categoria “Over non-tesserati” è praticamente la fotocopia della categoria “Open non-tesserati”, in entrambe ha vinto il rivense Paolo Arpaz, due volte in finale contro il medesimo avversario, il favorito luganese Andrea Balerna. Il Doppio “non tesserati” ha visto l’affermazione della coppia Arpaz-Arpaz (STT Riva) in finale sui luganesi Balerna-Conti.

Erano solo 4 le coppie iscritte al Doppio C/D. Hanno vinto questa categoria i locarnesi Bernardini-Ballacchino, di fronte all’inedita coppia rivense Miler-Ricco Galluzzo. Nel Doppio D invece il locarnese Tiziano Ballacchino si è presentato nel tabellone come testa di serie No.1 in coppia con il compagno di società Paride Sorella. La coppia locarnese è riuscita ad imporsi in finale sui luganesi Leoni-Gygax, ma soltanto al termine di cinque lunghi set.

Nel singolare della categoria E è stato il locarnese Duratti a conquistare la vittoria, superando al termine di una appassionante finale il rivense Murati agli spareggi del quinto e decisivo set (14-12).

La categoria D è stata praticamente dominata dall’ottimo locarnese Francesco Bernardini, che in finale ha letteralmente spazzato via il luganese Leoni. Sul podio anche Ballacchino (Locarno) e Paolino Marmolaro (Tenero).

Di livello medio-basso la qualità degli iscritti alla categoria C dove il miglior classificato, il rivense Ricco Galluzzo (C8) ha approfittato anche del forfait del luganese Buhic, andando ad imporsi chiaramente per 3-0 in finale contro il solito locarnese Bernardini, mattatore di giornata.

Non essendosi disputata la categoria A, il Singolare Assoluto di questo torneo era la “B”, che ha registrato il successo un po’ a sorpresa di Simone Bertoli (ABTT Bellinzona). Questi ha avuto la meglio sui due leggermente più quotati tenerini Gerardo Keller (in semifinale) e David Baer (in finale).

Il torneo è stato diretto dal Giudice-arbitro Romualdo Fontana, ottimamente supportato dagli arbitri Roberto Ferrari e Stefano Morettini, nonché dal sempre prezioso Marco Martelli. L’intensa giornata di gare è filata via liscia, senza problemi particolari. Grazie di cuore a tutti. 

Un plauso ed un ringraziamento infine a tutte le collaboratrici ed i collaboratori del team di organizzazione, magistralmente diretto dal Presidente della STT Riva S.Vitale Angelo Ferrari, per l’ottimo lavoro svolto. 

Arrivederci a Riva S.Vitale nella prossima stagione !

– Romualdo Fontana